Il Presìdio Educativo è il luogo dove la comunità si ritrova per individuare
i bisogni e fornire soluzioni.
Presìdi Educativi dal 2020 è impegnata nelle seguenti attività:
Contrastare la “povertà educativa” attraverso specifici percorsi e interventi rivolti a minori e giovaniadulti in condizione di fragilità;
Organizzazione di eventi, manifestazioni e pubblicazioni volte a diffondere risultati di ricerche, buone pratiche e informazioni di sensibilizzazione dell’opinione pubblica;
Assistenza sociosanitaria, educativa e formazione extrascolastica per favorire processi di inclusione sociale, scolastica e lavorativa persone con maggiore fragilità e marginalità sociale;
Progettazione sociale volte a finanziare iniziative che favoriscono processi nell’ottica della comunità educante.
Il nostro operato si ispira sul principio che ogni persona deve poter esprimere il più alto livello di autonomia in tutti i contesti di vita, siano questi: accessibili per tutti, adeguati per ogni esigenze, soddisfacenti tutti i bisogni possibili e nel rispetto dell’inclusione.
I nostri valori affondano le radici nei valori della cooperazione tra gli individui e tra istituzioni e organismi sociali. La centralità della persona è fondamentale per generare eguaglianza e giustizia sociale, fiducia e solidarietà.
Progetti attivi
B4A – BASILICATA FOR ALL
LA BOTTEGA DEI DIRITTI
NEWS
Intervista con il Dott. Rocco Di Santo, ospite a Buongiorno Regione, Rai 3 Basilicata il 03/04/2023