Presìdi Educativi Impresa Sociale S.R.L.

Obiettivo Autonomia è il servizio di Presidi Educativi rivolto principalmente a minori, genitori e insegnanti al fine di: 

  • ottenere una diagnosi redatta da un’équipe multiprofessionale esperta di Disturbi del Neurosviluppo;
  • migliorare le performance scolastiche di alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) mediante l’acquisizione dell’uso di strumenti compensativi; 
  • offrire percorsi volti al potenziamento delle abilità personali e sociali di minori con Disturbi del Neurosviluppo (in particolar modo di bambini con la condizione delle spettro autistico); 
  • migliorare le competenze genitoriali attraverso percorsi di parent training e l’organizzazione di seminari tematici; 
  • redigere PEI/PDP su base ICF; 
  • introdurre direttamente in classe metodologie, strumenti e tecniche innovative di inclusione scolastica. 

Inoltre, per i giovani adulti con specifiche condizioni e disabilità, attraverso esperti job coach, si propongono percorsi di orientamento al lavoro, preparazione e affiancamento in contesti aziendali.

Obiettivo Autonomia è la sintesi di due servizi presenti sullo stesso territorio. L’ausilioteca di ENFOR (presente dal 2015) e lo studio della dott.ssa Maria Donadio.

L’ équipè è composta da: 

dott.ssa Maria Donadio, psicologa, specializzata in Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

dott. Angelo Abatiello, psicologo, specializzato in: inclusione sociale e lavorativa di persone con autismo e tutoring per DSA.

dott. Carlo Calzone, medico specializzato in Neuropsichiatria infantile, già Direttore dell’UOC di NPI dell’ASL di Matera e del Dipartimento Interaziendale di Neuropsichiatria per l’età evolutiva (DINPEE) della Regione Basilicata

dott. Rocco Di Santo, sociologo, formatore ICF, project manager ed esperto di pratiche di inclusione sociale di persone con disabilità.

ÉQUIPÈ

Dott.ssa Maria Donadio

Psicologa, specializzata in Disturbi Specifici dell’Apprendimento e difficoltà di comportamento in età evolutiva.

Dott. Angelo Abatiello

Psicologo, specializzato in: inclusione sociale e lavorativa di persone con autismo e tutoring per DSA.

Dott. Rocco Di Santo

Sociologo, formatore ICF, Project Manager ed esperto di inclusione scolastica, sociale e lavorativa di persone con disabilità.

Dott. Carlo Calzone

Medico specializzato in Neuropsichiatria infantile, già Direttore dell’UOC di NPI dell’ASL di Matera e del Dipartimento Interaziendale di Neuropsichiatria per l’età evolutiva (DINPEE) della Regione Basilicata

SERVIZI

VALUTAZIONI CLINICHE
PERCORSI AUTONOMIA
DOPOSCUOLA SPECIALISTICO
SPORTELLO DI ASCOLTO
SUPPORTO PER DOCENTI

CONTATTI

  • INDIRIZZO: Via Campobasso 27, 75025 – Policoro (MT)

  • TELEFONO: 3760968743

  • EMAIL: studio@presidieducativi.it

Open chat
Come possiamo aiutarla?