
Rocco Di Santo
Sociologo, esperto di disabilità e marginalità sociali. Si interessa di project management, ricerca e formazione professionale.
Autore di diverse pubblicazioni sul tema della disabilità, l’autismo e nuovi modelli di welfare, negli ultimi anni ha avuto modo di collaborare con diverse aziende sanitarie locali, università e centri di ricerca, enti del terzo settore, enti di formazione, associazioni ed enti ecclesiastici.
Dal 2022 è Presidente della Società Italiana di Sociologia della Salute (SISS), dopo aver ricoperto il ruolo di segretario/tesoriere (2013-2015), referente territoriale area Sud/Isole (2019-2021).

Carlo Calzone
È laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Neuropsichitria infantile. Per oltre vent’anni ha diretto l’UOC di Neuropsichiatria infantile dell’ASL di Matera ed ha ricoperto il ruolo di Direttore del Dipartimento Interaziendale di Neuropsichiatria Infantile della Regione Basilicata (dal 2006 al 2010).
Attualmente, è consulente per diversi centri di riabilitazione e centri per l’autismo in Basilicata.

Angelo Abatiello
Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica e acquisito il master post-lauream in “Management per l’inserimento sociale e lavorativo di persone con autismo”.
Per questa occasione, ha contribuito alla stesura del volume “Kit per il Job Coach per l’inserimento lavorativo di persone con autismo”.
È responsabile dell’attività clinica di Presidi Educativi dal 2021, occupandosi di colloqui, valutazioni cliniche e intervento psico-educativi per minori con Disturbi del Neurosviluppo.

Luca Fulco
Ha conseguito la laurea magistrale nel 2020 in “Processi Cognitivi e Tecnologie” – indirizzo “Tecnologie di Supporto Clinico alla Persona” con tesi di laurea su “L’importanza delle Emozioni e dell’Intelligenza emotiva nell’ambito socio/educativo”.
Dal 2023 si occupa di new addiction e interventi psicoeducativi e motivazionali a favore di adolescenti.

Domenico Viola
Da oltre vent’anni si occupa dell’amministrazione e la gestione dei progetti in ambito sociale per conto di ENFOR – ente di formazione e ricerca.
È fondatore e Presidente dell’Associazione culturale ALI che dal 2012 ha organizzato “Balloon: la festa del fumetto e letteratura per ragazzi” a Policoro e in altri comuni lucani.