Il servizio è rivolto ad adolescenti e giovani adulti che necessitano di un percorso di orientamento al lavoro, formazione e individuazione di opportunità lavorative in base alle caratteristiche psico-fisiche e sensoriali della persona e ai suoi specifici bisogni.
Risulta fondamentale:
- percorso di valutazione delle abilità della persona;
- percorso di orientamento al lavoro;
- proposta di percorsi formativi in collaborazione con partner;
- individuazione di offerte di lavoro;
- formazione, informazione e sensibilizzazione per aziende;
- parent training per le famiglie;
- affiancamento in azienda, a scuola o università con la specifica figura del Job Coach.
Il Job Coach è una figura professionale che svolge la funzione di «facilitatore», ponendosi da intermediario tra la persona (con autismo o altre disabilità) e il mondo del lavoro.
Nel 2020 è stato pubblicato un volume da Stravedo (Napoli) dal titolo Kit per il job coach per l’inserimento lavorativo di persone con autismo, a cura di Rocco Di Santo e Giovanni Magoni.