Grassano (MT), 8 marzo 2025
Convegno conclusivo del progetto “Alle radici del futuro” finanziato dall’Imp.Soc. Con i Bambini. Interverrà anche il Presidente di Presidi Educativi Imp.soc. srl di Policoro.
Grassano (MT), 8 marzo 2025
Convegno conclusivo del progetto “Alle radici del futuro” finanziato dall’Imp.Soc. Con i Bambini. Interverrà anche il Presidente di Presidi Educativi Imp.soc. srl di Policoro.
Si chiama LucA@work – Lucanian Autistic at work ed è un progetto volto alla formazione di n.4 giovani con Disturbo dello Spettro Autistico, realizzato da Presidi Educativi Impresa Sociale srl.
Il progetto è realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità” mediante l’Avviso Pubblico della Regione Basilicata per l’acquisizione di domande da parte di enti del terzo settore interessati alla realizzazione di interventi diretti alle persone con disturbo dello spettro autistico.
Il percorso formativo è inteso come un momento propedeutico per un reale inserimento lavorativo.
A tal proposito, la formazione consiste in lezioni teorico-pratiche e in un training on the job presso una nota azienda vivaistica del territorio: Vivai La Malfa.
Per ognuno dei corsisti è previsto un compenso orario pari a 6,00 euro per ogni ora di learning on the job prevista.
Entro il 15 marzo (non più 28 febbraio) sarà possile accettare le domande di ammissione, compilando la scheda qui presente e allegando i documenti indicati nello stesso form.
L’auspicio è quello di offrire ai giovani partecipanti, non solo un offerta formativa ma anche l’opportunità di creare condizioni favorevoli per occasioni di lavoro a seconda delle reali esigenze.
Le domande possono essere inviate via posta elettronica certificata (PEC) a: presidieducativi@pec.it
Oppure possono essere inviate (con raccomandata a/r) o consegnate a mano al seguente indirizzo: Presidi Educativi Impresa sociale srl, via Siris 183, 75025, Policoro (MT).
Per informazioni telefonici, il riferimento è: 3760968743
Per informazioni via email, è possibile scrivere a: presidente@presidieducativi.it
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l’IIS Pitagora completa le azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica (D.M. 170/2022) con l’ultimo incontro rivolto ai genitori, finalizzato al sostegno del ruolo genitoriale.
Il 7 febbraio, alle ore 17.00, presso l’Aula Magna dell’istituto interverranno: Rocco Di Santo (sociologo), Angelo Abatiello (psicologo), Luca Fulco (psicologo), Giulia Rondinelli (assistente sociale), Michela Oliva (educatrice professionale), Cristina Ferrara (psicologa/psicoterapeuta), Laura Lapenna (psicologa), Domenico Viola (disability manager).
Si terrà a Marconia di Pisticci, presso la sede della Scuola secondaria di via Quattro Caselli, l’iniziativa organizzata dall’IC P. Pio di Pietralcina – Q.O. Flacco che ha come focus il ruolo genitoriale e le sfide poste dalla rete.
Si parlerà in particolar modo di Cyberbullismo con diversi esperti. Tra questi, il presidente di Presidì Educativi, il prof. Rocco Di Santo.